LA STORIA

FANTINATO
LA STORIA

La storia del Gruppo nasce con i fratelli Fantinato: Ugo, Piero e Dario. All’inizio della loro storia non si occupano di grande distribuzione, ma di allevamenti ittici e di bestiame, acquisendo conoscenza e consapevolezza nel metodo produttivo per offrire prodotti sicuri e di prima qualità.

LA FAMIGLIA

Una storia di successo comincia sempre da un capostipite. E’ così che il padre dei tre fratelli Fantinato ha iniziato con attività legate al commercio e agli animali.

UGO FANTINATO

Sin da piccolo, seguì le orme di suo padre, appassionandosi al mestiere e seguendolo nei mercati di
tutto il nord Italia.
Assieme al fratello Dario Fantinato, anch’egli impegnato nell’attività di famiglia e iniziatore della gestione immobiliare del gruppo,
fonda nel 1988 Linea Carni Italiane, ancora oggi un punto di riferimento per la qualità e la certificazione del prodotto venduto.
Ugo Fantinato è divenuto così, nel corso degli anni, uno dei massimi esperti e selezionatori di bestiame del nord Italia, spesso
chiamato anche a partecipare come giudice alle fiere zootecniche più famose della regione Lombardia e Piemonte.
Ancora oggi segue personalmente tutta la selezione dei capi presso gli allevatori che operano con lui da più di 50 anni, curando
tutta la filiera dell’allevamento, del benessere animale, fino alla macellazione del bestiame nei propri macelli.
Oggi oltre a seguire la propria macelleria e tutta la filiera delle carni è anche titolare e amministratore del Gruppo Fantinato
nei quali vende la carne di sua produzione, garantendo un elevato standard di qualità del prodotto finale.

PIERO FANTINATO

Si inserisce all’interno del gruppo con la sua attività di acquacoltura. Partendo dal Piemonte e replicati, visto il successo,
su tutto il territorio italiano, realizza una serie di allevamenti ittici dove si allevano Trote e Storioni che i clienti di Fantinato Group
possono trovare nei punti vendita del gruppo. Oggi, grazie a questi impianti all’avanguardia, viene prodotto caviale Made in Italy
di prima qualità, che ha portato l’azienda a collocarsi tra i primi produttori Europei del settore.